Filippo Grecu 07 settembre alle ore 23.59 Ciao Lucio abbiamo bisogno di promuovere l´Independence Day nel vostro paese d´origine . Puoi lavorare nella piu´ assoluta autonomia.
Con Beppe Perra e Paulu Bianco e tanti altri compresa Paola alcioni (stiamo iniziando a tessere la tela organizzativa dell´Independence Day)
Abbiamo individuato alcuni punti cruciali sui quali occorre lavorarci un po sopra, alcuni comunque gia risolti.
Ti sarei tanto grato se anche ti unissi a noi in questa piccola macchina organizzativa.
–PERMESSI
Visto e considerato che non vi e´ alcun evento associato quindi nessuna occupazione del suolo pubblico. Non occore il permesso dal comune ma solo quello alla questura alcuni giorni prima dell´evento ( meglio qualche settimana). Beppe si e´ reso disponibile per questo cartaceo– ok
–SERVIZIO D´ORDINE
Per il servizio d’ordine è meglio se lo facciamo noi con elementi che vogliono rendersi disponibili a questo. Saremo piu tranquilli se tra questi ci fossero anche militanti dei movimenti indipendentisti che hanno una maggiore conoscenza dei militanti indipendentisti e dunque maggiore garanzie per smascherare eventuali infiltrati.
Potete iniziare a sondare un po il terreno cercando magari qualcuno tra i vostri amici militanti indipendentisti.
–VOLANTINI
Creazione di volantini contenenti la scheda informativa dell´INDEPENDENCE DAY ( dove viene spiegato il perche´ di questa marcia, le motivazioni ecc.. ecc..). Stiamo ultimando il lato b della locandina con l´invito ufficiale al popolo comprese tutte le note informative sull´iniziativa, per poi avviare la stampa in stock.
E’ anche bene avere una buona base di collaboratori possibilmente di tutte le comunità sarde per diffondere l’evento in tutti i paesi.
Ognuno di noi e bene cha faccia il referente per il propio paese Beppe Perra e Martina Curridori si occuperanno della pubblicita´ alla radio su radio press e le emittenti del guspinese,mentre io vedro´ di far qualcosa su studio 4 di villacidro. Sempre per quanto riguarda i volantini sia Paulu che io faremo la nostra parte.
-Musica
Contattare qualche gruppo musicale che suonasse musiche sarde diverse, comprese quelle più conosciute.
Si potrebbe utilizzare un palco mobile, trainato da un trattore o da una motrice, che avesse tutto il necessario, compresa la possibilità
per scandire slogan e improvvisare piccoli comizi.
–MOVIMENTI INDIPENDENTISTI
qui è bene sentire il polso della situazione; partendo dal fatto che non debbono comunque stare d’avanti, non sappiamo se e quanto vogliano collaborare anche con la loro presenza a questo evento; a mio parere non vogliono collaborare ma l’importante è che ci siano i loro “”militanti””.
—Portavoce per i media
Qui dobbiamo trovare dei militanti che si rendano disponibili per le eventuali interviste a tv radio giornali
–SLOGAN–
In lingua Sarda e Inglese
Occorrono un po di megafoni
Durante il corteo sono ammesse tutte le bandiere indipendentiste
Rispettiamo tutti in segno di una grande fratellanza
Individuate voi i punti dove potete rendervi utili per favore
Potete comunque contattare per eventuali chiarimenti i miei piu´ strettissimi collaboratori
Beppe Perra , Paola Alcioni, Paulu Biancu