“Lo Stato non aiuta le famiglie”
I dati del governo: spesa più bassa nella Ue
Le nuove stime del ministro dell’Economia: per la famiglia e la maternità l’Italia spende solo l’1,2% del Pil contro il 2,1 di media dell’Europa. Nel 2009 gli assegni familiari scesi del 4,3%. In calo anche la spesa per l’indennità di maternita’. E intanto l’Ires-Cgil calcola che l’aiuto dei nonni alla gestione familiare vale l’1,2% del Pil
http://www.repubblica.it/economia/2010/08/28/news/spesa_famiglie-6572423/?ref=HREA-1
°°° Tutti noi abbiamo sentito le scempiaggini di tvemonti e i deliri di berlusconi sulla crisi CHE LORO HANNO CREATO. Per esempio, si sono vantati di aver fatto una
finanziaria di “soli” 30 mld (senza dire che sono quasi tutti destinati alla mafia:per un ponte che non si farà mai e per delle centrali nucleari pericolosissime e obsolete che nessuno vuole). Ma loro hanno chiesto solo 30 mld ai cittadini, mentre la francia ha fatto una finanziaria del doppio, come l’Inghisterra e la Spagna, e laGermania addirittura di 100 mld. Questi cialtroni incapaci, non si rendono nemmeno conto che le nazioni serie hanno fatto delle finanziarie PESANTI in parte per mettere a posto i conti, ma in gran parte per aiutare le famiglie a spendere e a far ripartire l’economia. Non a caso, mentre l’Italia arretra da tre anni o sta FERMA, il Pil europeo è balzato al 3% e in Germania quasi al 5%. Ecco con chi abbiamo a che fare,amici,con dei farabutti mafiosi, ma anche incapaci assoluti e LADRI!