http://www.repubblica.it/cronaca/2012/11/07/news/omofobia_testo_bocciato-46128831/?ref=HREC1-2
Archivi tag: Udc
Ingroia: “Mafia e politica. Classe dirigente responsabile della presenza della mafia nelle istituzioni.”
Mafia e politica, Ingroia attacca
“Le liste pulite? Sono un fallimento”
Il procuratore aggiunto è intervenuto questa mattina al festival della legalità che si tiene a Palermo
Qui ha ribadito come “la classe dirigente ha favorito infiltrazione Cosa nostra nelle istituzioni”
Scarso impegno della politica per assicurare che le liste non includano candidati e condannati e la necessità di una spinta da parte dei giovani “per il ricambio della classe dirigente. Di una classe dirigente responsabile della presenza della mafia nelle istituzioni. La politica ha preferito chiudere gli occhi e entrare in contatto con i sistemi criminali, con le cricche e con le cosche”. Il Procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia intervenendo al Festival della Legalità di Palermo organizzato da LiveSicilia, ha parlato dei legami tra politica e criminalità e organizzata.
°°°Diciamola tutta, dato che tu non lo puoi dire: non è la classe politica intera, ma solo pdl, udc e lega, oltre alla destra sparata di polverini-alemanno.
UDC. Cesa: «Nulla a che fare con Vendola». Non c’è bisogno di dirlo, siete l’opposto.
Voi avete molto a che fare coi vari Cuffaro.
http://www.unita.it/italia/udc-via-il-nome-di-casini-br-la-parola-italia-vicino-allo-scudo-1.444112
La notizia non è la Carlucci che passa all’Udc, è l’Udc che la prende! (l.s.)
Anche Carlucci molla B: “Vado nell’Udc”°°°Dopo il pdl ora è Casini la pattumiera d’Italia.
Ucraina, vince il concorso di mangiatore più veloce. Poi cade a terra morto °°° Era del Pdl o dell’Udc?
http://www.corriere.it/esteri/11_settembre_22/ucraina-mangiatore-morto_dd56d270-e50c-11e0-ac8f-9ecb3bbcc6bf.shtml
Giustizia, salvacondotto Udc al premier.°°°E la Costituzione?
Giustizia, salvacondotto Udc al premier
Fli e Pd: “No alle norme ad personam”
Il deputato centrista Mantini deposita alla Camera una proposta di legge di riforma costituzionale che sancisce lo stop ai processi, in caso di rinvio a giudizio, fino alla fine del mandato parlamentare. No del Pd
ROMA – “Non c’è nessun salvacondotto per Berlusconi, solo una seria proposta di riforma costituzionale per l’efficienza di un paese dilaniato tra giustizialismo, impunità e quotidiani conflitti con la magistratura. Noi siamo per la terza via delle garanzie e dell’equilibrata conciliazione tra politica e giustizia, nel rispetto delle istituzioni e del principio di leale collaborazione”. Pierluigi Mantini, responsabile politiche istituzionali Udc e primo firmatario, commenta così la proposta di riforma costituzionale, di cui è il primo firmatario, che contiene una riscrittura dell’articolo 68 che introduce un possibile stop a i processi in cui è coinvolto un parlamentare fino alla fine del mandato. Spiegando che l’iniziativa centrista non è un ramoscello d’ulivo destinato al premier.
La norma, infatti, riguarderebbe tutti i deputati e i senatori. Ma, nella premessa, l’Udc spiega che è stata pensata per porre un argine al ‘conflitto istituzionale e politico ormai insostenibile’ tra poteri dello stato e tenendo conto delle tesi di chi sostiene che ‘con una eventuale condanna di primo grado del presidente del consiglio dei ministri in carica potrebbe derivare un vulnus per il governo e per la democrazia’.
La proposta si esplicita in un corposo progetto di riforma della seconda parte della Costituzione (in tutto 29 articoli), che propone senato federale, riduzione dei parlamentari e delle province, ridefinizione delle competenze legislative, sfiducia costruttiva, nuovo quorum per i referendum
e composizione del csm con riduzione del numero dei ‘togati’ affidando al presidente della repubblica la nomina di un terzo dei componenti.
Il testo è stato presentato a Montecitorio il 28 aprile scorso e assegnato il 5 maggio alla commissione affari costituzionali, dove potrebbe associarsi ad altre proposte di riforma, che contengono una revisione dell’immunità parlamentare, come quella di Peppino Calderisi del Pdl.
Negativa la reazione dei finiani e del Pd. “Non va bene dare ‘assist’ a Berlusconi nel momento in cui il premier fa determinate dichiarazioni contro i magistrati solo perchè lo considerano uguale a tutti i cittadini e perchè non vuole sottoporsi al processo” dice Angela Napoli di Fli. Mentre alla capogruppo Pd in commissione giustizia alla Camera, Donatella Ferranti, “il lodo’ Mantini sembra un ulteriore tentativo di aggirare le regole per il caso singolo”. Invibe l’Idv: “Dopo l’astensione sul lodo Alfano, dopo Il ponte tibetano del legittimo impedimento offerto dall’udc a Berlusconi, ecco che ora arriva l’autostrada a sei corsie rappresentata dal lodo Mantini” afferma la deputata Silvana Mura.
°°° Giustizialismo?! Idiota! Si chiamerebbe giustizia, se voi non l’aveste devastata con le vostre leggi di merda.
Aiello, Cuffaro, i gioielli dell’Udc di Casini, passando per Provenzano
Mafia, blitz contro il manager della sanità Aiello
Confiscati beni per ottocento milioni
L’imprenditore è coinvolto nell’inchiesta che ha portato alla condanna per favoreggiamento aggravato di Cuffaro ed è ritenuto strettamente legato al boss Provenzano. Sigilli a strutture sanitarie, imprese edili, appartamenti, magazzini, imbarcazioni
°°° Forse stavolta ilmafionano non riesce a fare altre leggi porcata per salvare il suo culo e quello dei suoi sodali siciliani. Meno male che esistono ancora magistrati onesti e capaci che, con fatica (visti gli ostacoli del regime) e con pazienza, riescono a trovare i farabutti in guanti bianchi.
SERENITA’ ALLE FAMIGGHIE RIINA-PROVENZANO
Buonanotte a tutti! Casini: “Squadrismo contro Fini”
Dov’era il boss dell’Udc (50% di condannati e inquisiti) quando lo squadrismo mafioso di berlusconi si accaniva contro noi artisti liberi e capaci, contro Veronica Lario, contro Di Pietro, contro Boffo, ecc.?
Salute e grano! Ieri la giornata è stata riempita dai soliti deliri del mafionano.
Berlusconi chiede
l’aiuto di Bertone
“E’ il momento
che l’Udc torni da noi”
Il tentativo fallito del Cavaliere a cena da Vespa con Draghi e Geronzi. Il Cavaliere offre all’ex alleato il ministero degli Esteri e la vicepresidenza. Ma il centrista blocca le avances: “Prima dimettiti”
NON FATE INCAZZARE I COMUNISTI!