MORALISMO è UNA BESTEMMIA. A NOI INTERESSA LA MORALITà. e CI PIACEREBBE CHE COMINCIASTE VOI.
Archivi tag: Cei
Festini con cocaina e sesso, la doppia vita del parroco “integerrimo”
Festini con cocaina e sesso, la doppia vita del parroco “integerrimo”
Alberto Bastoni, 48 anni, un curriculum ecclesiastico di tutto rispetto ha fatto perdere le sue tracce da giorni

Bastoni ha un curriculum ecclesiastico di tutto rispetto: è stato tenore nel coro dei “pueri cantores” della cappella Sistina, animatore degli incontri del Centro di azione liturgica promosso dalla Cei e addirittura rettore del Santuario dell’Amore misericordioso di Collevalenza, dove ivescovi italiani, per anni, hanno svolto le
La Cei bacchetta i partiti. Ma da quale pulpito!
La Cei: “I partiti rendano pubblici i bilanci”°°° Bene. E voi? Quando anche il vaticano renderà pubblici i suoi? Così anche le scimmiette potranno vedere che delle vagonate di miliardi che ricevete ogni anno, solo il 12% va in opere di bene. E gli altri?
Chi di Cei ferisce (Mafiolo) di Cei perisce: (Non si sono dimenticati le porcate fatte a Boffo)
Il Pdl minaccia il voto anticipato
Casini: “Nessuno di noi con Silvio”
I vescovi: “Italia senza classe dirigente”
Fini lancia il gruppo “Futuro e libertà” e annuncia l’appoggio condizionato al governo (video). Berlusconi corteggia l’Udc ma valuta la possibilità di elezioni. Cicchitto: Se c’è graticola, subito alle urne”. Durissimo documento Cei: “Situazione drammatica”
°°° MAGARIIIIIIIIII !!! LA MAFIA E’ MAFIA! E QUELLA CHIESASTICA VINCE SEMPRE.
Il Vatic ANO
Pedofilia, accuse a Ratzinger
A S. Pietro sit in delle vittime
Rivelazione del New York Times: sacerdote Usa che abusò di circa 200 bimbi sordomuti coperto da Benedetto XVI e da Bertone.
°°° Non è un caso che il vaticANO e la mafia della Cei e di CL stiano con la mafia di Berlusconi e Formigoni. Affari, affari e comportamenti lubrichi e meschini li accomunano.
Buonanotte a tutti!
La Cei: fuori dalla Chiesa chi è legato alla mafia
°°° Nel senso che si vedono sul sagrato, ovviamente.
LA CUPOLA
Cei: “Politici, basta odio
Cei: “Politici, basta odio
l’Italia è in pericolo”
Il presidente dei vescovi Bagnasco invita a interrompere una “conflittualità sistematica che abbandona i cittadini a se stessi”. Poi chiede i reintegrare i fondi per le scuole cattoliche e che si riconosca la possibilità di obiezione di coscienza ai farmacisti. “No all’ora di Islam”
°°° Dice una cosa giusta ma sbaglia mira. Tutt il mondo sa che l’unico “politico” che spande odio è il loro sodale silvio berlusconi. Però, immediatamente, aggiusta la mira e lancia l’ennesimo avvertimento mafioso…
MENTRE I POVERI MUOIONO DI FAME E DI FREDDO, NEL DISINTERESSE ASSOLUTO DELLA CHIESA MAGNACCIA.
DISINTERESSE TOTALE
La CEI, mafia vaticana
La Cei: no islam a scuola
Il cardinal bagnasco frena:
non fa parte della nostra cultura.
°°° E quale sarebbe la “vostra” cultura? Quella di prendere un POVERO CRISTO come testimonial e fare soldi a palate, fottendovene – coperti d’oro e pietre preziose – dei poveri e degli ultimi?
IL CLERO VOLTA LE SPALLE SISTEMATICAMENTE AI POVERI
E tre.
Avvenire, Boffo si dimette
“Violentata la mia vita”
Cei: una vittima, siamo con lui
SILVIO, PRIGIONE FORSE NO… MA BATOSTE DA TUTTA LA STAMPA MONDIALE E DAI DUE GIORNALI NEL MIRINO, SI’!!!
L’annuncio a Bagnasco: “Basta guerre sul mio nome”. I Vescovi: “Inqualificabile attacco mediatico, il sostegno resta”. Sul giornale di stamattina la smentita alle accuse di Feltri. Il 19 settembre manifestazione per la libertà d’informazione
°°° Quindi, questo bandito che si spaccia per presidente del consiglio, ha fatto fuori coi suoi diktat e con le calunnie mafiose già tre direttori di giornali NON osservatori stretti della sua follia: Corriere, la Stampa e ora l’Avvenire. Ci prova anche con Repubblica e l’Unità, ma penso che piglierà una portonata sulla dentiera che lo scaraventerà ancora più nella sua merda.
Bagnasco, rispondi!
Egregio sig. Cardinale,
viviamo nella stessa città e apparteniamo alla stessa Chiesa: lei vescovo, io prete. Lei è anche capo dei vescovi italiani, dividendosi al 50% tra Genova e Roma. A Genova si dice che lei è poco presente alla vita della diocesi