Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

cappittomihai.com

Le riflessioni di Lucio Salis

cappittomihai.com

Menu principale

  • Home
  • Chi sono
  • Video
  • I Libri di Lucio
  • I quadri di Lucio
  • Donazioni
  • Scrivi a Lucio

Archivi tag: Fukushima

Tracce di radioattività di Fukushima nei tonni rossi pescati in California

Pubblicato il 29 Maggio 2012 da Lucio Salis

IO LI FAREI MANGIARE TUTTI ALLE FAMIGLIE BURLESQUONI E SCAJOLA.

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato berlusconi, Fukushima, radioattività, scajola, tonni rossi

Evviva! Spento ultimo reattore. Tokio è nuclear-free.

Pubblicato il 5 Maggio 2012 da Lucio Salis

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato Fukushima, reattore nucleare, Tokio è nuclear-free

I fondi di Fukushima vanno a finanziare la caccia alle balene

Pubblicato il 20 Dicembre 2011 da Lucio Salis

I fondi di Fukushima
vanno a finanziare
la caccia alle balene

La denuncia arriva da 18 associazioni ambientaliste nipponiche. Greenpeace Japan: “Il Paese non può permettersi di sprecare risorse quando i suoi cittadini soffrono in patria”

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato balene, caccia, Fukushima

Nucleare, in Francia bocciate 8 centrali: “Non rispondono ai criteri post-Fukushima”

Pubblicato il 19 Settembre 2011 da Lucio Salis

Accordo-sul-nucleare

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato centrali, francia, Fukushima

“Fukushima città fantasma”. Si dimette ministro Economia. Italia, allo sfascio NON si dimette nessuno della cosca…

Pubblicato il 10 Settembre 2011 da Lucio Salis
Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato cosca, economia, Fukushima, italia, ministro, sfascio

Sono appena tornato da Fukushima, com’è andato il referendum?

Pubblicato il 13 Giugno 2011 da Lucio Salis

Scusate, amici, non lasciavo la mia casa dai tempi di Seveso e poi di Cernobyl. Ora, dopo aver manomesso anche la centrale giapponese, la mia missione è compiuta.

COME E’ ANDATO IL REFERENDUM SUL NUCLEARE TANTO CARO AL VOSTRO SEDICENTE PREMIER?

apotropaico

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato Cernobyl, Fukushima, SEDICENTE PREMIER, Seveso

Fukushima, trovati morti due operai nel reattore. Si cercano 15mila dispersi °°° Com’è che B. non compra una villa lì?

Pubblicato il 3 Aprile 2011 da Lucio Salis

candidate pdl

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato Fukushima, reattore, villa

Sarà chiusa la centrale di Fukushima. Come mai?

Pubblicato il 20 Marzo 2011 da Lucio Salis

caroto

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato Fukushima

Salute e grano! Due esplosioni alla centrale di Fukushima – Mandiamoci Scajola e B.

Pubblicato il 14 Marzo 2011 da Lucio Salis

Scorjola nucleare

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter
Pubblicato in generale | Contrassegnato centrale, esplosioni, Fukushima, scajola

I Libri di Lucio

Auf Wiedersehen, Bonnye: La camorra non ha confini
Una minaccia per Bonnye
Bonnye Moreno: il maledetto caso Bishop
La vita è un purosangue zoppo: Poesie
Come vecchie valigie di cartone: Poesie
Linda, e altre storie: Racconti
Come bambole tristi
Dal mio cuore si vede il mare: Una storia italiana

Ricerca libera

Proudly powered by WordPress