Dittatura da vomito

Si prega di non disturbare

A Napoli 64 pm protestano contro il procuratore Lepore che ha avocato a sé le indagini sullo scandalo monnezza che investono il sottosegretario Bertolaso. «Lepore – rivela il procuratore aggiunto De Chiara – mi ha detto che non voleva intralciare l’attività del governo». In un paese serio l’Anm entrerebbe subito in sciopero, visto che i magistrati devono applicare la legge, anche se questa disturba il manovratore. Intanto Angelino Jolie sguinzaglia gl’ispettori contro il gip salernitano Maria Teresa Belmonte, colpevole di aver archiviato le accuse a Luigi De Magistris e, non contenta, di essere pure cognata di Michele Santoro (insomma, di disturbare il manovratore). L’ha annunciato alla Camera il sottosegretario Elisabetta Casellati, rispondendo a un’interrogazione di Amedeo Laboccetta (Pdl) che pretende «piena luce sulla torbida vicenda della dottoressa Belmonte, cognata del ben noto Michele Santoro. La inaudita gravità dei fatti appare di tutta evidenza». Il ben noto Laboccetta è stato per anni il rappresentante italiano dell’Atlantis World, società per il gioco d’azzardo partecipata dal figlio di Gaetano Corallo, condannato nello scandalo dei casinò e legato al boss Santapaola. Ora, dall’alto della sua cattedra morale, chiede di sanzionare un giudice perché ha sposato il fratello di un giornalista che non gli piace e ha emesso una sentenza che non gli piace. Al Fano, a gentile richiesta, l’accontenta. Ce ne sarebbe abbastanza per uno sciopero dell’Anm, che però deve ancora scioperare contro le cacciate di De Magistris,della Forleo e dei pm di Salerno. Senza fretta.

Marco Travaglio

thecarrot

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter

L’italietta di Mafiolo

Denunciò una truffa al teatro: picchiato il sovrintendente di Palermo
di Luca Del Fra

Lo hanno aggredito a tradimento ieri sera in una strada deserta, tempestandolo di pugni e di calci neanche fosse Masetto nel secondo atto del “Don Giovanni” di Mozart: è successo a Antonio Cognata, sovrintendente del Massimo di Palermo, il più importante teatro lirico siciliano, mentre rientrava a casa in via Civiletti.

Per la sua dinamica l’imboscata appare opera di professionisti che, sopraggiunti a bordo di una moto, hanno agito con il volto coperto dai caschi e si sono prontamente dileguati. A Cognata, accompagnato dalla moglie in ospedale, sono state diagnosticate una lussazione con sospetta frattura della spalla e riscontrate diverse ecchimosi: la prognosi è di 30 giorni.

Si è subito levato un coro di messaggi di solidarietà con il sovrintendente, a partire dal prefetto del capoluogo siciliano, al CdA e ai sindacati unitari del teatro, fino al sindaco di Palermo e al ministro dei Beni e delle Attività Culturali Sandro Bondi.

Secondo fonti vicine agli inquirenti l’aggressione di Cognata sarebbe da mettere in relazione con la vicenda della truffa degli assegni familiari perpetrata ai danni del teatro da alcuni suoi dipendenti, scoperta nel giugno 2008 e che era costata al Massimo oltre un milione di euro. Dopo il licenziamento di 17 dipendenti coinvolti nella vicenda nel febbraio scorso, Cognata era stato oggetto di reiterate e pesanti minacce anonime.

Non di meno il sindaco di Palermo Diego Cammarata e il CdA del teatro di cui è presidente, in un comunicato hanno voluto mettere in rapporto l’aggressione con il clima di tensione all’interno del teatro per la politica di risanamento finanziario messa in atto da Cognata come sovrintendente: un collegamento dunque politico e forse un po’ ardito, dal momento che fin’ora non trova riscontro nelle indagini.

La brutta figura del calcio italiano
Calci, sputi e colpi di testa

Un brutto sabato. Quello che doveva essere il giorno deputato al lutto e al ricordo, è naufragato tra calci, sputi e colpi di testa. Una vergogna che l’iniziale abbraccio collettivo e l’inno nazionale cantato a piena voce in molte arene del paese, non facevano presagire.

asini2

giardiniere

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter