LA VERITA’ SUI MAGISTRATI ITALIANI.

 Promemoria dell’amico  di FB, Giovanni Chianta

LA VERITA’ SUI MAGISTRATI ITALIANI.

Quante bugie questo governicchio di dissimulatori ci dice sui magistrati? Troppe, dato che hanno paura della Giustizia e vorrebbero essere lasciati tranquilli a commettere atti illeciti, ci vogliono fare credere che i magistrati lavorano poco, sono molto pagati, sono impuniti e pure tutti politicizzati, ecco la verita:

LA PRIMA BUGIA: I MAGISTRATI ITALIANI SONO TROPPI RISPETTO ALLA MEDIA EUROPEA

Numero di magistrati ogni 100.000 abitanti

ITALIA 14,8

Austria 22,8

Belgio 22,4

Danimarca 16,9

Francia 14,8

Germania 30,7

Grecia 33,1

Olanda 16,8

Norvegia 26,5

Portogallo 29,9

Spagna 14,6

Svezia 23,8

Svizzera 21,9

Regno Unito 11,6

In Italia, dunque, rispetto alla popolazione, il numero dei magistrati è lo stesso di Francia e Spagna, di poco superiore a quello del Regno Unito, ma comunque inferiore a tutti gli altri principali paesi europei e addirittura la metà rispetto al numero dei magistrati tedeschi, greci e portoghesi.

LA SECONDA BUGIA: I MAGISTRATI ITALIANI LAVORANO POCO RISPETTO ALLA MEDIA EUROPEA

Numero delle sopravvenienze annue civili (cont.) di 1° grado per giudice:

ITALIA 438,06

Austria 67,96

Belgio 202,48

Danimarca 175,96

Francia 224,15

Germania 54,86

Grecia n.d.

Olanda 458,71

Norvegia 26,04

Portogallo 153,58

Spagna 263,63

Svezia 25,6

Svizzera n.d. Regno Unito (dato non affidabile, per l’eccessivo scarto con le decisioni emesse)

Ad eccezione delle sopravvenienze dell’Olanda, dato della cui correttezza la Commissione, nel commento di accompagnamento alle tabelle, esprime delle perplessità, si può notare che in Italia ogni Giudice ha come sopravvenienze un numero di affari 2 volte superiori a Belgio, Francia e Spagna, 8 volte superiore a Germania e Austria, 17 volte superiore rispetto a quello dei paesi scandinavi.

Numero delle sopravvenienze annue penali (gravi) per giudice:

ITALIA 190,71

Austria 16,12

Belgio 27,01

Danimarca 43,19

Francia 80,92

Germania 42,41

Grecia n.d.

Olanda n.d.

Norvegia n.d.

Portogallo 63

Spagna 54,16

Svezia n.d.

Svizzera n.d.

Regno Unito 103,94

Anche in questo caso ogni giudice italiano riceve un numero di affari penali “gravi” di primo grado 2 volte superiore ai colleghi francesi e inglesi, 4 volte superiori ai colleghi tedeschi, spagnoli e danesi, 12 volte superiore a quelli austriaci.

Numero dei procedimenti civili e penali di 1° grado smaltiti in un anno per Giudice: PROC. CIVILI – PROC. PENALI

ITALIA 411,33- 181,09

Austria 65,89 – 16,11

Belgio n.d. – 30,27

Danimarca 173,89 – 41,97

Francia 215,67 – 87,06

Germania 78,86 – 42,91

Olanda 455,4 (dato poco attendibile) – 75,36

Norvegia 26,83 – n.d.

Portogallo 172,09 – 60,31

Spagna 246,67 – 87,51

Svezia 24,8 – n.d.

Regno Unito 12,24 (dato poco attendibile) – n.d.

Con la sola eccezione, dunque, dei processi civili in Olanda, dato ritenuto scarsamente attendibile, anche per la evidente discrasia con il numero degli affari penali definiti nel medesimo paese, e trascurando il dato del Regno Unito, anch’esso troppo basso per poter essere corretto, può notarsi che in Italia ogni Giudice, in media, definisce un numero di procedimenti civili e penali pari al doppio dei colleghi francesi, spagnoli e portoghesi, e 5 volte superiore al numero di processi smaltiti in Germania.

LA TERZA BUGIA: I MAGISTRATI IN ITALIA NON VENGONO MAI PUNITI PERCHE’ IL C.S.M. E’ UN ORGANISMO CORPORATIVO

numero delle sanzioni disciplinari applicate ogni 1000 magistrati:

ITALIA 7,5

Austria 8

Belgio 2,5

Francia 0,5

Germania 1

Portogallo 13

Spagna 3,5

Regno Unito 5

Salvo che per il Portogallo e l’Austria, dunque, in Italia vengono comminate ai magistrati sanzioni 2 volte maggiori di quelle comminate in Spagna, 7 volte maggiori di quelle comminate in Germania e 15 volte superiori di quelle comminate in Francia.

LA QUARTA BUGIA: I MAGISTRATI ITALIANI SONO QUELLI CHE HANNO LA RETRIBUZIONE PIU’ ALTA IN TUTTA EUROPA

Stipendio lordo magistrati europei a inizio carriera:

ITALIA € 37.454

Austria € 43.393

Belgio € 56.487

Danimarca € 91.904

Francia € 35.777

Germania € 38.829

Irlanda € 127.664

Olanda € 70.000

Norvegia € 87.000

Portogallo € 33.477

Spagna € 45.230

Svezia € 96.500

Svizzera € 88.044

Scozia € 170.000

Inghilterra € 143.708

Stipendio lordo magistrati europei a fine carriera:

ITALIA € 122.278

Austria € 105.251

Belgio € 122.196

Danimarca € 130.341

Francia € 105.317

Germania € 86.478

Irlanda € 222.498

Olanda € 115.000

Norvegia € 125.000

Portogallo € 80.478

Spagna € 115.498

Svezia € 152.000

Svizzera € 204.968

Scozia € 255.000

Inghilterra € 233.742

Per quanto concerne lo stipendio iniziale, dunque, quello dei magistrati italiani è sostanzialmente analogo a quello dei colleghi francesi, tedeschi e portoghesi (Stato nel quale i salari medi sono però decisamente più bassi di quelli italiani); inferiore a quello degli omologhi spagnoli, austriaci e belgi, assolutamente non paragonabile allo stipendio dei magistrati dei paesi nordici (dove il tenore di vita è però più alto) e di quelli anglosassoni, ove i magistrati percepiscono uno stipendio quasi 4 volte superiore a quello degli italiani.

Solo lo stipendio massimo dei magistrati italiani è superiore a quello dei colleghi francesi e soprattutto tedeschi, ma sostanzialmente analogo a quello dei magistrati spagnoli e belgi, e notevolmente inferiore (quasi la metà) rispetto allo stipendio dei magistrati inglesi e degli altri paesi del Regno Unito

BERLUSCONI E GHEDINI… DATEVI ALL’IPPICA!

cavallerizza

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter