Sardegna (circa 140 milioni), bloccati da UE per il programma poli culturali-turismo. I progetti non ci sono o fanno cagare.

Fondi regionali, la Ue chiude i rubinetti
Negati 140 mln destinati alla Sardegna

http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/281499

°°° Le motivazioni di questa ormai continua burla, che ci ha privati di molti miliardi di euro da Bruxelles, sono sempre le stesse: i progetti dalla Sardegna sono assenti o sono ridicoli, i soldi che arrivano NON vengono spesi. Grazie al mafionano e al suo zerbino Cappellacci e alla sua cricca di massoni incapaci. Questi premiano la pola per la cultura… questo è il livello da almeno 20 anni.

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter

Cappellacci *Berlusconi* spende la sua agonia per cementificare ancora le coste e le campagne.

Nuovo Ppr, meno vincoli al mare, condoni nell’agro

Ecco le «idee guida» che Cappellacci illustrerà venerdì al Consiglio regionale. Uras (Sel): «Pericoloso passo indietro»

http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari/cronaca/2012/07/11/news/nuovo-ppr-meno-vincoli-al-mare-condoni-nell-agro-1.5386970

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter

Sardegna, elezioni rimandate. Ma Cappella non è sciatto, è sfatto!

Sardegna, elezioni rimandate di tre settimane. Opposizioni contro Cappellacci: “Sciatteria”

Dalle spese al software per la trasmissione dei risultati, una serie di pasticci tra Regione e governo nazionale ha messo a rischio il voto di 300mila elettori in 65 comuni. La data fissata in extremis è il 10-11 giugno. Ora il presidente è accusato di aver nascosto il problema per quasi un mese. Il 6 maggio l’isola vota invece i referendum “anticasta”

Il presidente della Sardegna Ugo Cappellacci

Prima erano a maggio, poi quasi a rischio e ora, finalmente, è certo: saranno a giugno. Il 10 e l’11 per la precisione, con eventuale turno di ballottaggio il 24 e 25. Le elezioni amministrative in Sardegna (65 comuni al voto e circa 300mila elettori) finora sono state all’insegna dell’incertezza o meglio, di un gran
Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter

La mia terra, da SIR degna a Sardistàn, per colpa dei sardi e dei politicanti asini e ladri.

Benvenuti in Sardegna, dove l’unica industria rimasta è quella del debito

La Vinyls ha chiuso, a Porto Torres ci sono cinquemila disoccupati e il sussidio di mobilità (dopo un anno) non è ancora arrivato. La città simbolo dell’industrializzazione sarda che fu oggi rischia di diventare una ghost town, uno dei presìdi cimiteriali dell’Italia del non-lavoro

“È vero. Qui ci sono due ristoranti sempre pieni. Però sono quelli della Caritas”. Cominciamo da qui, dalla battuta amara di Giannu Nieddu e la Sardegna torna di nuovo metafora: l’immagine spettrale di un
Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter

La Maddalena,Cappellacci nominato commissario°°° Peggio mi sento.

La Maddalena, stanziati 28 milioni per l’area ex G8

Il governo ha impegnato 28 milioni per il lungomare e gli alloggi di Moneta, lavori previsti per il G8 mancato. Cappellacci è stato nominato commissario.
°°°Questi che hanno prodotto lo sfascio dovrebbero garantire il ripristino? Ma andiamo!
La Maddalena, stanziati 28 milioni per l’area ex G8
Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter