Burlesquoni e Monti hanno cancellato il welfare, la cultura e la scuola per sputtanare decine di miliardi in armamenti. Ricordatevelo!

Dal welfare al warfare, così si indebita lo Stato. Comprando armi

L’acquisto di armamenti avviene in sordina. Si sfoglia un depliant e si sceglie il modello aereo o elicottero, siluro o sistema di puntamento. Tutto è presentato con il codice rosso dell’emergenza, il voto del Parlamento è solo consultivo.

Dal welfare al warfare. In sordina, il più possibile lontano dai riflettori, ma con un’accelerazione recente, l’Italia da paese che impegna le sue forze per la protezione sociale e il benessere (welfare), sta diventando uno Stato che si indebita per le armi (warfare). Lo smottamento avviene a colpi di sterzate decisioniste, con un sistema che tra il serio e il faceto nell’ambiente è chiamato il “depliant”, come quegli opuscoli consegnati nelle agenzie di viaggio per invogliare i clienti a prenotare le vacanze o i volantoni dei supermercati con le offerte di pelati e braciole. Con il depliant delle armi, l’Italia ha comprato costosissimi sistemi d’arma, aerei, elicotteri, sottomarini, la bellezza di 71 programmi di armamento, a colpi di 3 miliardi e mezzo di euro all’anno, a volte anche 4, senza contare gli investimenti di difficile quantificazione inseriti nel bilancio del ministero dello Sviluppo economico.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/13/dal-welfare-al-warfare-cosi-si-indebita-stato-comprando-armi/468844/

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter

B. parla tanto di tasse, ma negli ultimi 4 anni le ha aumentate di 2 punti, Monti di uno.

L’unico che le aveva abbassate di circa un punto è stato Romano Prodi.

Con il Cavaliere il più alto aumento di tasse

L’ex premier ha lasciato in eredità una pressione al 45%. Ecco la stangata nascosta. Fu deciso un taglio agli sgravi basilari, un costo di 800 euro a famiglia per i
redditi bassi e per i nuclei numerosi. Il centrodestra ha alzato le imposte di due punti, il governo attuale di uno. Sostituito l’aggravio Irpef con l’Iva. Con una clausola poco nota, Tremonti aveva finito per abolire l’esenzione dell’Irpef sulla abitazione principale. La svolta avvenne nel 2011: invece di riformare la spesa, si preferì caricare i tributi. Il programma elettorale prevedeva l’onere fiscale sotto il 40%.

http://www.repubblica.it/economia/2013/01/13/news/con_il_cavaliere_il_pi_alto_aumento_di_tasse-50425513/?ref=HREC1-1

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter

Monti ci ha salvato dal baratro del mafionano e precipitato nel suo. Dove sono scuola, ricerca, cultura e sanità?

Il governo Monti ha affondato la sanità
Dottori e infermieri: 20mila senza lavoro

Sono stati spedite, in diversi ospedali d’Italia, le circolari che recepiscono le disposizioni della
legge di stabilità. Prevista la proroga di 6 mesi ai contratti in scadenza al 31 dicembre, ma non tutti.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/12/legge-stabilita-in-bilico-20-mila-professionisti-nella-sanita-a-rischio-pronto-soccorso/467808/

Condividi
  • Facebook
  • Digg
  • Google Bookmarks
  • Live
  • YahooMyWeb
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Twitter